Mi occupo della clinica dei nuovi sintomi e delle forme contemporanee della sofferenza psichica. Ho un approccio orientato alla Psicoanalisi lacaniana.
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia. La mia passione per la psicoanalisi mi ha condotto a specializzarmi nella Clinica dei Nuovi Sintomi presso Jonas Milano e presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Irpa con direttore scientifico Massimo Recalcati.
Nel mio studio pratico la clinica come libera professionista a Lecce e a Francavilla Fontana (Br);sul territorio con interventi nelle scuole finalizzati alla prevenzione del Bullismo, del Cyberbullismo e della Dipendenza patologica da sostanza.
Ho collaborato con la Comunità terapeutica Exodus di Don Antonio Mazzi a Milano, offrendo sostegno psicologico a persone che soffrivano di dipendenza patologica da sostanza e ai loro familiari. Sono socia della Associazione Salentina per la tutela della salute mentale ASTSM ODV e in collaborazione con la Asl territoriale e il CSM (Centro di Salute Mentale) di Lecce mi occupo di sofferenza psichica e psichiatrica.
Sono stata responsabile, coordinatrice e fondatrice di uno sportello di Ascolto e supporto psicologico rivolto alla cittadinanza.
Ho partecipato come relatrice a diverse conferenze sui temi della psicoanalisi e dei nuovi sintomi. Credo che la psicoanalisi possa essere una possibilità di ripartire dalle “cause perse”, una opportunità di rileggere i fallimenti, una riscrittura inedita della storia di ciascuno.
I miei strumenti di lavoro sono l’Ascolto, la parola, il transfert e l’inconscio inteso come un sapere che si ignora, un sapere di cui non siamo padroni e che proprio per questo determina le nostre scelte.
L’etica della psicoanalisi mi orienta all’Ascolto, a far posto al soggetto, alla sua parola, alla supervisione clinica di ogni caso con psicoanalisti di rinomata esperienza nello scenario nazionale e internazionale.
Ricevo in presenza nel mio studio di Lecce e di Francavilla Fontana (BR).
Ricevo on line per chi abita in comuni lontani dalle sedi del mio studio.
Ricevo in presenza nel mio studio di Lecce e di Francavilla Fontana (BR).
E' comunque possibile concordare consulenze online.
La mia pratica clinica è orientata dagli insegnamenti di S. Freud, J. Lacan e dagli sviluppi teorici - clinici di Massimo Recalcati.
Il grande merito di Freud è quello di aver messo in valore la dimensione dell’inconscio come elemento che scompagina la compattezza dell’IO.
Il soggetto non consiste solo di una parte cosciente ma anche di una non cosciente che ci rende divisi, contraddittori, conflittuali.
I sintomi, i sogni, le dimenticanze, gli inciampi, gli errori sono un tentativo dell’inconscio di dirci qualcosa.
Attraverso la psicoterapia essi vengono codificati e tradotti e questo può portare il soggetto ad interrompere la ripetizione della sofferenza, ad aprirsi al suo desiderio singolare e alla generatività dell’esistenza.
Lacan rispetto a Freud opera un avanzamento postulando una teoria innovativa in grado di applicare la psicoanalisi anche alla cura delle psicosi.
Il transfert di Lacan sulla psicoanalisi nasce a partire da un caso di psicosi e il suo insegnamento ci orienta a tenere una postura etica con la psicosi nella quale si riconosce sempre il valore del soggetto e della sua parola.